(...) Le aree prioritarie di azione identificate sono:
- Diversificazione delle proteine: portare la diversificazione delle proteine nel mainstream
- Agricoltura rigenerativa: permettere agli agricoltori di guidare la transizione verso il Net Zero
- Etichettatura, imballaggio e trasparenza: dare potere alle persone nelle loro scelte alimentari
Il focus delle proposte deve essere sulla realizzazione di benefici concreti attraverso l'innovazione, l'educazione e l'imprenditorialità, con un ampio coinvolgimento di clienti/cittadini/pubblico che dimostri il valore economico e sociale aggiunto.
Possono candidarsi per i finanziamenti tutti i consorzi di almeno 2 enti da 2 diversi Stati UE e rappresentanti sia le realtà dell'accademia che dell'industria. (...)
Nessun commento:
Posta un commento