La Commissione e la Banca europea per gli investimenti annunciano oggi l'istituzione di HERA Invest, un'integrazione di 100 milioni € al programma InvestEU, per sostenere ricerca e sviluppo (R&S) sulle minacce sanitarie transfrontaliere più urgenti, finanziati mediante il programma EU4Health. Attualmente le imprese europee hanno difficoltà ad accedere a finanziamenti pubblici e privati sufficienti per lo sviluppo e l'espansione di soluzioni all'avanguardia nell'ambito della salute e delle scienze della vita. L'innovazione è necessaria per rispondere alle minacce sanitarie prioritarie, come gli agenti patogeni con un elevato potenziale pandemico o la resistenza agli antibiotici.
HERA Invest, un'iniziativa faro dell'Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, si concentrerà sulla prevenzione e la preparazione alle emergenze sanitarie, contribuendo ad affrontare tali sfide attraverso:
- la promozione della R&S in Europa per potenziare l'autonomia strategica;
- la riduzione dei fallimenti del mercato, quando le risorse finanziarie non coprono il fabbisogno di finanziamenti;
- la mobilitazione dei finanziamenti pubblici per incentivare gli investimenti privati;
- la predisposizione di nuove contromisure mediche volte a proteggere dalle minacce per la salute. (...)
Nessun commento:
Posta un commento