L'UE incentiva lo sviluppo di mercati secondari per i crediti deteriorati, che consentirebbe alle banche di gestire o vendere più facilmente i crediti in sofferenza. Gli ambasciatori presso l'UE hanno approvato oggi la posizione del Consiglio sulla proposta di direttiva che armonizza le norme sul modo in cui gli enti non creditizi possono acquistare contratti di credito dalle banche. L'obiettivo delle nuove norme è la riduzione degli attuali stock di crediti deteriorati delle banche e la prevenzione dell'accumulo in futuro. (...)
Between pragmatic and legal considerations: comment on the Advocate
General's opinion in joined cases C‑758/24 [Alace] and C‑759/24 [Canpelli]
-
*Matteo Zamboni* (human rights lawyer working between Italy and the UK. He
is a partner to the Immigration Law and Policy clinic of Goldsmiths...
6 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento