Orizzonte Europa, il programma faro di ricerca e innovazione dell'UE per il periodo 2021-2027, si sta dimostrando un importante motore di benefici economici e sociali. Per ogni euro di costi per la società dell'UE, il programma dovrebbe generare fino a sei euro di benefici per i cittadini dell'UE entro il 2045. In termini di crescita economica, si stima che ogni euro di contributo dell'UE genererà fino a 11 euro di guadagni in termini di PIL entro il 2045, secondo una valutazione della Commissione pubblicata oggi.
Con un bilancio totale di 93,5 miliardi di EUR, Orizzonte Europa è al centro della competitività e della forza innovativa dell'Europa.
La valutazione odierna trae le seguenti conclusioni (in termini di) Impatto, Eccellenza scientifica, Innovazione, Partecipazione, Semplificazione (...)
La Commissione utilizzerà le conoscenze di questa valutazione intermedia per migliorare l'impatto delle sue politiche e dei suoi programmi. (...)
Un ulteriore obiettivo è ridurre gli ostacoli all'avvio e all'espansione di imprese innovative, attraverso iniziative quali la prossima strategia per le start-up e le scale-up, la legge europea sull'innovazione e i restanti programmi di lavoro del CEI. (...)
Nessun commento:
Posta un commento