lunedì 14 aprile 2025

Strategia del PE a sostegno delle industrie ad alta intensità energetica | Attualità | Parlamento europeo

 
Il PE adotta la sua strategia a sostegno delle industrie ad alta intensità energetica
  • Sostenere la decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità energetica, come quelle chimiche e siderurgiche
  • Ridurre il divario dei prezzi energetici tra l’UE e la concorrenza globale
  • Garantire la disponibilità di materie prime critiche e secondarie 
Il Parlamento vuole che l'economia dell'UE sia forte come l'acciaio. 
Per questo il Parlamento ha appena appoggiato nuove misure per stimolare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica, tra cui l'acciaio, il cemento e il vetro, e per sostenerle nella transizione verso processi industriali puliti. 
Queste industrie sono vitali per l'occupazione e per l'autonomia strategica dell'Europa, ma stanno affrontando sfide nel passaggio a tecnologie più pulite.

I deputati sottolineano la necessità di: 
⚡ una transizione verde efficace dal punto di vista dei costi che dia priorità all'elettrificazione 
⏩ autorizzazioni più rapide per i progetti di energia pulita e l'attuazione della legislazione sulla progettazione del mercato dell'elettricità 
✅ norme più semplici e disponibilità di materie prime per attirare gli investimenti privati e sostenere la decarbonizzazione 
🌎 azioni contro la concorrenza globale sleale attraverso strumenti come il meccanismo di aggiustamento delle frontiere del carbonio (CBAM) (...)

Nessun commento:

Inno alla Gioia online

EUVideoUE

WebRadioScout Player

3B Meteo è qui