giovedì 20 marzo 2025

Piano d'azione della Commissione per garantire un'industria siderurgica e metallurgica competitiva e decarbonizzata in Europa - Commissione europea

 
Oggi la Commissione interviene per mantenere ed espandere le capacità industriali europee nei settori siderurgico e metallurgico
 
Il piano d'azione per l'acciaio e i metalli mira a rafforzare la competitività del settore e a salvaguardare il futuro dell'industria.

Con questo piano d'azione la Commissione sostiene questi settori nell'affrontare le sfide attuali a breve e medio termine.
Le misure prioritarie settoriali sono il risultato di un processo inclusivo e collaborativo, che ha comportato molteplici discussioni e il coinvolgimento dei portatori di interessi, compreso il dialogo sull'acciaio svoltosi il 4 marzo 2025. (...) 

L'industria siderurgica europea è fondamentale per l'economia europea e fornisce input a settori critici come l'automotive, le tecnologie pulite e la difesa. 

Un'industria siderurgica e metallurgica forte in Europa è fondamentale per garantire la sicurezza dell'UE nell'attuale contesto geopolitico e per realizzare il "Piano ReArm Europa/Prontezza 2030" anch'esso presentato oggi. 

Allo stesso tempo, questo settore si trova in una fase di svolta critica, a causa degli elevati costi energetici, della concorrenza globale sleale e della necessità di investimenti per ridurre le emissioni di gas a effetto serra.  Il piano è attuato in un momento in cui le misure distorsive del mercato, come il sostegno non di mercato alle sovraccapacità globali e le tariffe ingiustificate sull'acciaio e sull'alluminio dell'UE, possono avere un impatto negativo sulla nostra economia. (...)

Vedi anche: La Commissione rafforza la protezione dell'industria siderurgica dell'UE 


Nessun commento:

Inno alla Gioia online

EUVideoUE

WebRadioScout Player

3B Meteo è qui