Oggi (15 novembre 2024) è il termine entro il quale gli Stati membri dell'UE devono recepire nel diritto nazionale la direttiva relativa a salari minimi adeguati.
La direttiva stabilisce norme che dovrebbero garantire che i lavoratori percepiscano salari minimi adeguati, migliorando l'equità sociale in tutta l'UE. (...)
La direttiva non obbliga gli Stati membri a introdurre salari minimi legali, né stabilisce un livello di salario minimo comune in tutta l'UE. (...)
In particolare, la direttiva relativa a salari minimi adeguati comprende:
Un quadro per la fissazione e l'aggiornamento dei salari minimi legali (...)
Un quadro per la fissazione e l'aggiornamento dei salari minimi legali (...)
Promuovere e agevolare la contrattazione collettiva sui salari (...)
Miglioramento del monitoraggio e dell'applicazione della tutela garantita dal salario minimo (...)
Nessun commento:
Posta un commento