Si tratta del più grande invito a presentare proposte nell'ambito dell'attuale programma CEF Energia, sia in termini di domande ricevute che di finanziamenti concessi, e va oltre il bilancio indicativo iniziale dell'invito, pari a 850 milioni di euro.
Si tratta inoltre del primo invito a presentare proposte nell'ambitodel regolamento TEN-E riveduto, che comprende progetti relativi all'idrogeno e alla rete elettrica offshore.
Come sottolineato dalla relazione Draghi, tali investimenti transfrontalieri nelle infrastrutture energetiche sono fondamentali per garantire la competitività dell'Europa. Contribuiranno agli obiettivi dell'UE di integrare i mercati dell'energia e decarbonizzare il sistema energetico. (...)
Nessun commento:
Posta un commento