Nuova edizione del contest promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo (CESE), Comitato europeo delle regioni (CdR), COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento UE e del Consiglio, per premiare le migliori pratiche e gli attori più innovativi nel mondo del bio.
Segnaliamo:
- Categoria 4: Best organic food processing SME, Migliore PMI biologica. L'obiettivo è quello di premiare una piccola e media impresa (PMI) con sede nell'UE che trasforma prodotti biologici. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.
- Categoria 5: Best organic food retailer, Miglior dettagliante di alimenti biologici. L'obiettivo è quello di premiare un operatore del commercio al dettaglio con sede nell'UE che vende prodotti biologici. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.
- Categoria 6: Best organic restaurant/food service, Miglior ristorante biologico. L'obiettivo di questo premio è valorizzare un ristorante, autonomo o che fa parte del settore alberghiero, che propone referenze biologiche certificate nel suo menu. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.
Al concorso può partecipare qualsiasi attore o istituzione lungo la catena del valore biologico con un progetto degno di nota che contribuisca a una maggiore economicità e/o accessibilità dei prodotti bio nell'UE.
Scadenza:
27 aprile 2025
Collegamento pagina dei premi europei per il biologico: https://agriculture.ec.europa. eu/farming/organic-farming/ organic-action-plan/eu- organic-awards_en?prefLang=it& etrans=it
Nessun commento:
Posta un commento