L'UE stanzia quasi 422 milioni di EUR per 39 progetti che realizzeranno un'infrastruttura di approvvigionamento di combustibili alternativi lungo la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), contribuendo alla decarbonizzazione.
Questi progetti sono stati selezionati entro il primo termine ultimo del meccanismo per l'infrastruttura dei combustibili alternativi (AFIF) 2024-2025 del meccanismo per collegare l'Europa (MCE), il programma di finanziamento dell'UE a sostegno delle infrastrutture di trasporto europee.
Con questa selezione, l'AFIF sosterrà circa 2.500 punti di ricarica elettrica per veicoli leggeri e 2.400 per veicoli pesanti lungo la rete stradale europea TEN-T, 35 stazioni di rifornimento di idrogeno per auto, camion e autobus, l'elettrificazione dei servizi di assistenza a terra in 8 aeroporti, l'ecologizzazione di 9 porti e 2 strutture di bunkeraggio di ammoniaca e metanolo. (...)
Con questa selezione, l'AFIF sosterrà circa 2.500 punti di ricarica elettrica per veicoli leggeri e 2.400 per veicoli pesanti lungo la rete stradale europea TEN-T, 35 stazioni di rifornimento di idrogeno per auto, camion e autobus, l'elettrificazione dei servizi di assistenza a terra in 8 aeroporti, l'ecologizzazione di 9 porti e 2 strutture di bunkeraggio di ammoniaca e metanolo. (...)
Nessun commento:
Posta un commento