La Bussola della Competitività
La Commissione europea ha presentato un nuovo quadro per riaccendere la produttività economica e garantire il vantaggio competitivo dell'UE. La bussola per la competitività si basa sulle raccomandazioni formulate nella relazione di Mario Draghi sul futuro della competitività europea. Orienterà il lavoro dell'UE sulla competitività nei prossimi cinque anni e tradurrà le raccomandazioni della relazione in azioni concrete per la prosperità futura dell'UE.
L'UE gode di un solido sistema di diritti e valori, di un mercato unico, di infrastrutture di prim'ordine e di una forza lavoro qualificata, ma la bussola riconosce che occorre fare di più per garantire che l'Europa tenga il passo con le altre principali economie in un mondo impegnativo e sempre più competitivo. Pur cercando costantemente di garantire la neutralità climatica dell'UE, essa traccia un percorso affinché l'Europa diventi il luogo in cui le tecnologie e i prodotti puliti del futuro sono inventati, fabbricati e immessi sul mercato.
La bussola individua tre settori d'intervento principali: (...) Innovazione (...) Decarbonizzazione e competitività (...) Sicurezza e resilienza (...)
L'UE gode di un solido sistema di diritti e valori, di un mercato unico, di infrastrutture di prim'ordine e di una forza lavoro qualificata, ma la bussola riconosce che occorre fare di più per garantire che l'Europa tenga il passo con le altre principali economie in un mondo impegnativo e sempre più competitivo. Pur cercando costantemente di garantire la neutralità climatica dell'UE, essa traccia un percorso affinché l'Europa diventi il luogo in cui le tecnologie e i prodotti puliti del futuro sono inventati, fabbricati e immessi sul mercato.
La bussola individua tre settori d'intervento principali: (...) Innovazione (...) Decarbonizzazione e competitività (...) Sicurezza e resilienza (...)
Alla base di queste azioni vi saranno cinque attività trasversali: (...) Semplificazione (...) Ridurre gli ostacoli al mercato unico (...) Finanziare la competitività (...) Promuovere le competenze e posti di lavoro di qualità (...) Promuovere le competenze e posti di lavoro di qualità (...)
Nessun commento:
Posta un commento