In una relazione pubblicata oggi, la Commissione ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e di riciclaggio per i rifiuti urbani e l'obiettivo globale di riciclaggio per i rifiuti di imballaggio per il 2025 nonché l'obiettivo di collocamento in discarica per il 2035. Quanto agli obiettivi per il 2025, nove Stati membri sono sulla buona strada per conseguirli; si tratta di Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Slovenia.
Tuttavia 18 Stati membri rischiano di mancare uno o entrambi gli obiettivi fissati per il 2025. Estonia, Finlandia, Francia, Irlanda, Lettonia, Portogallo, Spagna e Svezia rischiano di non raggiungere l'obiettivo dei rifiuti urbani. Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Ungheria, Lituania, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia rischiano invece di mancare entrambi gli obiettivi previsti per i rifiuti urbani e anche l'obiettivo globale di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio per il 2025. Alcuni paesi continuano inoltre a smaltire in discarica la maggior parte dei rifiuti urbani e probabilmente non riusciranno a raggiungere l'obiettivo di collocamento in discarica previsto per il 2035. La Commissione ha rivolto loro raccomandazioni, basandosi sul costante sostegno finanziario e tecnico fornito per migliorare le prestazioni in materia di gestione dei rifiuti. (...)
Tesla vs Hyundai: why investors should look more at the Korean company
-
Legacy carmaker operates at intersection of many key industries — EVs,
self-driving technology, energy storage and robotics
4 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento