L'obiettivo di questa iniziativa è rendere la politica di coesione più efficace, incoraggiando gli Stati membri e le regioni a investire nelle priorità strategiche europee, mantenendo nel contempo l'attenzione della politica di coesione sulla riduzione delle disparità economiche, sociali e territoriali.
Mentre tutti i progetti di coesione sviluppati nell'ambito delle priorità strategiche dell'UE avranno diritto a un massimo del 30 % del prefinanziamento, i programmi di coesione, che trasferiranno almeno il 15 % dei loro fondi complessivi a tali priorità, beneficeranno di un livello ancora più elevato di pagamenti anticipati.
Inoltre, i finanziamenti dell'UE per gli investimenti nelle priorità strategiche copriranno fino al 100 % dei costi in tutte le regioni. (...)