Lo scorso 13 agosto la Commissione europea ha autorizzato l’erogazione di un prefinanziamento dei fondi destinati all’Italia nell’ambito del Next generation Eu (Ngeu). Parliamo di circa 24,9 miliardi di euro, pari al 13% delle risorse destinate al nostro paese in totale. Come noto, l’erogazione dei finanziamenti successivi da parte di Bruxelles sarà subordinata alla realizzazione degli interventi e delle riforme previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). (...)
martedì 12 ottobre 2021
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento